Problemi Chiamate su smartphone OPPO - Suggerimenti e Trucchi Pratici
Le funzionalità relative alle chiamate su smartphone non sono solamente una comodità, ma sono fondamentali per la comunicazione, sia in ambito personale che professionale. Gli utenti OPPO, come tutti gli altri utenti di smartphone, dipendono fortemente dai propri dispositivi per effettuare e ricevere chiamate senza interruzioni. Ad ogni modo però, come con qualunque altro tipo di tecnologia, alcuni problemi potrebbero occasionalmente interferire con questa funzionalità essenziale.
In questa guida completa, ci addentreremo nel mondo dei problemi relativi alle chiamate.
Affronteremo problemi comuni come la caduta di una chiamata, la scarsa qualità del segnale, i problemi nell'inoltro della chiamata stessa e tanto altro. Oltre a ciò, vi forniremo una serie di soluzioni pratiche e consigli da parte di esperti per aiutare gli utenti OPPO a diagnosticare, analizzare e risolvere rapidamente questo genere di situazioni.
Problemi Comuni con le Chiamate
Impossibile Effettuare Chiamate
Cosa succede:
La chiamata si interrompe immediatamente dopo aver composto il numero.
Dopo la composizione del numero si verifica un silenzio prolungato senza che la chiamata si connetta.
Viene visualizzato un messaggio di errore, ad esempio "Chiamata non Riuscita" o "Rete non Disponibile".
Possibili Cause:
Problemi di rete o scarsa ricezione.
Il numero selezionato è bloccato o inserito nella lista nera.
Software obsoleto o particolari impostazioni del gestore.
Problemi con la scheda SIM o problemi di attivazione.
Non si Ricevono Chiamate
Cosa succede:
Le chiamate passano direttamente alla segreteria telefonica senza che il telefono squilli.
Non appare alcuna notifica di chiamata persa, anche quando i nostri contatti dicono di averci chiamato.
Vengono inviati dei messaggi di "Chiamata Rifiutata" al chiamante, senza l'intervento dell'utente.
Possibili cause:
È stata attivata la modalità Non Disturbare.
Il numero del chiamante è stato bloccato o inserito in lista nera.
Problemi di rete, ad esempio ci si trova in una zona senza copertura.
È stato involontariamente attivato il trasferimento di chiamata.
Le Chiamate Cadono o si Verificano Interruzioni di Chiamata
Cosa succede:
Le chiamate terminano improvvisamente durante la conversazione.
Si verificano frequenti silenzi o interruzioni dell'audio durante una chiamata.
La chiamata si interrompe quando ci si sposta in una posizione diversa.
Possibili cause:
Fluttuazione dell'intensità del segnale di rete o spostamento tra un ripetitore ed un altro.
Problemi hardware, come un'antenna difettosa.
Rete sovraccarica durante le ore di punta.
Scarsa Qualità delle Chiamate
Cosa succede:
La voce suona robotica, distorta o come se fosse sott'acqua.
Eco o ritorni di voce durante la chiamata.
Presenza di rumore di fondo statico.
Possibili Cause:
Scarsa potenza del segnale di rete.
Problemi hardware, come un microfono o un altoparlante danneggiato.
Interferenze provenienti da altri dispositivi elettronici nelle vicinanze.
Come Risolvere i Problemi di Chiamata?
Riavviare il dispositivo
Una soluzione piuttosto semplice ma efficace per molti problemi legati alle chiamate è quella di riavviare lo smartphone. Questa azione è in grado di ristabilire i parametri normali del sistema e spesso permette di risolvere i problemi temporanei che affliggono le chiamate.
Verificare lo Stato di Rete
Assicurarsi di disporre di una connessione di rete stabile è fondamentale per poter effettuare chiamate chiare e prive di interruzioni. Preferibilmente, connettetevi ad una rete 4G o Wi-Fi, in grado di offrire una migliore qualità e affidabilità delle chiamate.
Disattivare la Modalità Aereo
È fondamentale verificare che il telefono non si trovi in Modalità Aereo, disattivando tutte le comunicazioni wireless, comprese quelle relative a chiamate e dati mobili. Se questa modalità è stata accidentalmente attivata, disattivandola sarà possibile ripristinare le funzionalità relative alle chiamate del proprio dispositivo.
Assicurarsi che la Scheda SIM sia Inserita Correttamente
Il corretto posizionamento della vostra scheda SIM è essenziale per poter effettuare delle chiamate. Verificate che la scheda SIM sia inserita correttamente e non si sia spostata accidentalmente. Un disallineamento è in grado di causare problemi di connettività.
Pulire la Cache dello smartphone
Cancellare la cache potrebbe essere un modo efficace per risolvere alcuni problemi di chiamata legati al software. Per fare ciò:
1. Accedere alle Impostazioni: Individuare e toccare l'icona ‘Impostazioni’, tipicamente rappresentata dal simbolo di un ingranaggio o di una ruota dentata sulla schermata iniziale o nel cassetto delle applicazioni.
2. Spostarsi su Archiviazione: Scorrere verso il basso nel menu Impostazioni fino a trovare ‘Impostazioni Aggiuntive’. Fate tap e poi continuate toccando la voce ‘Archiviazione’.
3. Cancellare i Dati della Cache: Nella sezione ‘Memoria’ è presente un'opzione chiamata ‘Dati nella Cache’. Si tratta di tutti i file temporanei della cache memorizzati sul dispositivo. Fate tap su questa opzione.
4. Confermare: Verrà mostrato un messaggio che vi chiederà se siete sicuri di voler eliminare i dati presenti nella cache. Confermate la vostra azione toccando ‘Sì’ o ‘Elimina’. In questo modo verranno eliminati tutti i file dalla cache, ma non verranno rimossi i dati personali o le impostazioni.
5. Completamento: Una volta completato il processo, sarà possibile notare un leggero miglioramento delle prestazioni e qualunque problema legato al lato software, compresi i problemi relativi alle chiamate, potrebbero essere risolti.
Contattare l'Operatore Telefonico
Se avete provato a seguire i passaggi sopra descritti e i problemi comunque continuano a persistere, sarebbe meglio contattare il proprio operatore telefonico. Il vostro gestore potrà verificare la presenza di problemi legati alla rete o al vostro profilo che potrebbero influire sulle chiamate. Potrebbero anche fornirvi delle procedure di risoluzione dei problemi specifiche per la loro rete.
Aggiornamento del Vostro smartphone OPPO
L'aggiornamento regolare del software presente sul telefono è essenziale al fine di garantire un funzionamento ottimale. Un software non aggiornato può talvolta causare problemi nelle chiamate. Per aggiornare il vostro telefono OPPO:
1. Accedere alle Impostazioni: Trovate e fare tap sull'icona ‘Impostazioni’. Solitamente questa è rappresentata dal simbolo di un ingranaggio o di una ruota dentata, sulla schermata iniziale o nel cassetto delle applicazioni.
2. Cercare degli Aggiornamenti: Nel menu Impostazioni, scorrete verso il basso fino a individuare l'opzione ‘Verifica Aggiornamenti’. Fate tap per aprirla.
3. Verificare gli Aggiornamenti: Il telefono verificherà automaticamente la presenza di aggiornamenti disponibili. Se ciò non accade, dovrebbe essere presente un'opzione con la dicitura ‘Controlla Aggiornamenti’. Fate tap su di essa.
4. Scaricare l'Aggiornamento: Se è disponibile un aggiornamento software, verrà visualizzata un'opzione per ‘Scaricare e Installare’. Prima di fare tap, assicuratevi che il telefono sia collegato ad una rete Wi-Fi stabile per evitare di utilizzare i vostri dati mobili.
5. Esaminare i Dettagli dell'Aggiornamento: Prima di avviare l'aggiornamento, è possibile che venga visualizzato un changelog o un elenco dei contenuti legati all'aggiornamento. È bene dargli uno sguardo per essere consapevoli delle modifiche e dei miglioramenti che verranno apportati al dispositivo.
6. Avviare l'Aggiornamento: Fate tap su ‘Scarica e Installa’. Il processo di aggiornamento inizierà con il download del software, che potrebbe richiedere qualche minuto a seconda delle dimensioni dell'aggiornamento e della velocità della rete.
Assicurarsi sempre che il telefono disponga di una batteria sufficientemente carica (preferibilmente superiore al 50%) o che sia collegato ad un caricabatterie prima di avviare l'aggiornamento così da prevenire eventuali interruzioni.
Verificare e installare gli aggiornamenti disponibili contribuirà a mantenere il funzionamento del vostro dispositivo privo di problemi e vi permetterà di risolvere eventuali problemi noti relativi al software. Se il vostro telefono dovesse essere un vecchio modello, potreste prendere in considerazione l'offerta OPPO trade in! Avrete la possibilità di permutare il vostro vecchio dispositivo OPPO e passare senza alcun problema all'ultimo modello come OPPO Find X5 Pro. Dite addio al vostro vecchio telefono e abbracciate la più recente tecnologia disponibile sul mercato.
Conclusione
Risolvere i problemi con le chiamate è essenziale per fare in modo che le vostre comunicazioni siano sempre efficienti. Seguendo i passaggi relativi alla risoluzione dei problemi che vi abbiamo fornito, avrete la possibilità di risolvere i problemi più comuni e godere di un'esperienza priva di problemi.
Consigliato

OPPO Find X5 Pro vs OPPO Find X3 Pro: La supremazia degli Smartphone
OPPO Italia
2023-12-25 10:56:17

Come Disattivare facilmente il Debug USB OPPO: La Guida Completa
OPPO Italia
2023-12-25 10:50:08

Esploriamo OPPO Multi-Screen Connect - Sincronizzare facilmente i propri dispositivi
OPPO Italia
2023-12-25 10:42:33

Risolvere i Problemi di accensione sul tuo smartphone OPPO: Cosa Fare Quando il dispositivo Non si Accende
OPPO Italia
2023-12-25 10:28:49

Come Uscire dalla Recovery Mode OPPO - Guida Rapida Passo Passo
OPPO Italia
2023-12-25 10:21:51
Prodotti Raccomandati
- Perché il Mio smartphone non Effettua Chiamate?
Il vostro telefono OPPO potrebbe non riuscire ad effettuare delle chiamate a causa di problemi di rete, impostazioni errate o problemi legati al software. Seguite la procedura di risoluzione dei problemi descritta sopra per identificare e risolvere il problema.
- Perché il mio telefono OPPO non squilla quando qualcuno mi sta chiamando?
Se il vostro telefono OPPO non dovesse squillare quando qualcuno vi chiama, i motivi potrebbero essere diversi. Il telefono potrebbe essere in modalità "Non Disturbare", che silenzia le chiamate e le notifiche in arrivo. In alternativa, il volume della vostra suoneria potrebbe essere impostato ad un livello troppo basso o addirittura totalmente disattivato. È anche possibile che il chiamante specifico sia stato accidentalmente bloccato o inserito tra i contatti silenziati nelle impostazioni dei contatti. Infine, potrebbero sussistere dei problemi legati al software o persino all’hardware dell'altoparlante che potrebbero influire negativamente sulla riproduzione della suoneria. Verificare ciascuna di queste potenziali cause potrebbe aiutarvi ad individuare e risolvere il problema.
- Come faccio a togliere l’opzione “muto” alle chiamate?
Per togliere l’opzione muto alle chiamate sul vostro telefono OPPO, vi basterà semplicemente fare tap sull'icona muto durante una chiamata per disabilitare la funzione. A questo potrete ascoltare e parlare normalmente con l'interlocutore.