INFORMATIVA SUL DIRITTO DI RECESSO (aggiornata al 25/06/2024)
INFORMATIVA SUL DIRITTO DI RECESSO (aggiornata al 02/09/2025)
1. Lei ha il diritto di recedere dal Contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni. Si fa presente che Il diritto di recesso è escluso per gli acquirenti che non rientrino nella definizione di consumatore ossia la persona fisica che abbia raggiunto la maggiore età e agisca per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. Conseguentemente, il diritto di recesso è escluso per tutti gli acquirenti che non rientrano nella definizione di consumatore, quale a titolo esemplificativo e non esaustivo, le società di persone, società di capitali, associazioni, professionisti che acquistano con partita IVA, etc. Con riferimento ai servizi aggiuntivi a pagamento (estensione garanzia convenzionale e sostituzione schermo a pagamento), per quanto riguarda l’estensione della garanzia convenzionale Lei ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni entro 14 giorni dal giorno della conclusione del contratto di fornitura del servizio, corrispondente al momento in cui riceve conferma dell’ordine relativo al servizio. Ai sensi dell’articolo 59, lettera a) del Codice del Consumo, il diritto di recesso è escluso una volta che il servizio sia stato integralmente eseguito su sua richiesta. Con l’attivazione del servizio Lei presta consenso espresso all’avvio dell’esecuzione e prende atto che, in caso di completa esecuzione, perderà il diritto di recesso. Resta inteso che, il termine di 14 giorni per l’esercizio del diritto di recesso, decorre dal momento dell’attivazione del servizio, come previsto all’articolo 3.3. delle presenti condizioni. Per quanto riguarda la sostituzione dello schermo, Lei ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni entro 14 giorni. Il periodo di recesso scade 14 giorni dal giorno in cui Lei ha concluso il contratto di fornitura del servizio, ossia, dal momento in cui riceve conferma dell’ordine relativo al servizio, salvo che, il Servizio non sia stato integralmente eseguito su Sua richiesta ai sensi dell’articolo 59, lettera a) del Codice del Consumo. In conformità all’articolo 59, del Dlgs. 6 settembre 2005 n. 206, il diritto di recesso è escluso per i voucher acquistati a pagamento.
2. l periodo di recesso scade dopo 14 giorni (i) dal giorno in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso dei Prodotti; o (ii) nel caso di un Contratto relativo a Prodotti multipli da Lei ordinati in un solo ordine e consegnati separatamente, dal giorno in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso dell'ultimo Prodotto. Il diritto di recesso è escluso per gli acquirenti che non rientrino nella definizione di consumatore ossia la persona fisica che abbia raggiunto la maggiore età e agisca per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. Conseguentemente, il diritto di recesso è escluso per tutti gli acquirenti che non rientrano nella definizione di consumatore, quale a titolo esemplificativo e non esaustivo, le società di persone, società di capitali, associazioni, professionisti che acquistano con partita IVA, etc.
3. Per esercitare il diritto di recesso, Lei è tenuto a informare Otech Italia con sede in Milano, Viale Dell’Innovazione n.1, 20126 Milano (MI), email assistenza@oppostore.it, PEC oppoitaliasrl@legalmail.it, numero di telefono 800088296, numero di fax 0289601384, della sua decisione di recedere dal Contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, fax o posta elettronica).
4. A tal fine, può utilizzare il modulo tipo di recesso di seguito riportato, ma non è obbligatorio. In alternativa, Lei può presentare, con le stesse modalità, qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal Contratto.
Modulo tipo di recesso:
OTECH ITALIA S.R.L. a socio unico
Viale Dell’Innovazione n.1., 20126 Milano (MI),
C.F. e P. IVA. 10289850967,
Iscritta al Registro delle Imprese della Camera di Commercio Milano-Monza-Brianza-Lodi al n. MI-2519792, Numero di telefono 800088296, numero di fax 0289601384, indirizzo e-mail: assistenza@oppostore.it - PEC oppoitaliasrl@legalmail.it
Con la presente, io/noi notifico/notifichiamo il recesso dal mio/nostro contratto di compravendita dei seguenti Prodotti: _____________, ordinati il _____________ e/o ricevuti il ________________
Nome______ Cognome __________
Indirizzo___________
Firma______________
Data_______________
5. Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che Lei invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
In conformità all’art. 59 del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 del 2005, recante il “Codice del consumo” (di seguito anche il “Codice del consumo” o “D.Lgs. n. 203/2005”), il diritto di recesso è escluso nel caso in cui Lei abbia acquistato Prodotti chiaramente personalizzati, ovvero nell’ipotesi di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna. Limitatamente all’acquisto del servizio aggiuntivi a pagamento quale estensione della garanzia convenzionale del produttore, Con l’attivazione del servizio Lei presta consenso espresso all’avvio dell’esecuzione e prende atto che, in caso di completa esecuzione, perderà il diritto di recesso. Resta inteso che, il termine di 14 giorni per l’esercizio del diritto di recesso decorre dal momento dell’attivazione del servizio delle presenti condizioni. Limitatamente all’acquisto del servizio sostituzione dello schermo, ai sensi dell’articolo 59 lettera a) del Codice del Consumo, il diritto di recesso è escluso una volta che, il servizio sia stato integralmente eseguito entro il periodo di 14 giorni. Con l’attivazione del servizio Lei chiede espressamente l’avvio immediato dell’esecuzione e prende atto che, in caso di completa esecuzione prima della scadenza del termine di recesso, perderà il diritto di recesso.
6. In caso di recesso (e in caso di contratti a distanza qualora i Prodotti per loro natura non possano essere normalmente restituiti a mezzo posta), si applica quanto di seguito indicato al seguente link: https://www.oppostore.it/policies/condizioni-generali-di-vendita
a. Se Lei recede dal Contratto, Le saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a nostro favore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla Sua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto), senza indebito ritardo e, in ogni caso, non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo informati della Sua decisione di recedere dal presente Contratto.
b. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da Lei usato per la transazione iniziale, salvo che Lei non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.
c. Il rimborso può essere sospeso fino al completamento delle verifiche di cui all’articolo 11.6 delle Condizioni Generali. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei Prodotti oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte Sua di aver rispedito i Prodotti, se precedente. Nelle ipotesi di acquisto dei servizi aggiuntivi a pagamento (estensione della garanzia convenzionale del produttore e sostituzione schermo) il rimborso potrà essere sospeso fino al completamento delle verifiche che il servizio non sia stato eseguito, anche solo parzialmente, su Sua richiesta, al fine di determinare l’eventuale importo da trattenere.
d. Ritireremo i Prodotti presso l’indirizzo da Lei indicato.
e. I costi della restituzione dei Prodotti saranno a nostro carico.
f. Lei dovrà aver cura che: (i) i Prodotti siano integri e non siano stati utilizzati, fatta salva soltanto la prova d’uso; e che (ii) i Prodotti siano restituiti nella loro confezione originale (con tutti gli accessori, con i materiali protettivi e la documentazione).
g. Lei è responsabile solo della diminuzione del valore dei Prodotti risultante da una manipolazione del Prodotto diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei Prodotti.