
OPPO Reno12 5G
OPPO Find X5 Lite contro OPPO Reno 8 Lite: La Guida Completa
Nel dinamico e sempre in evoluzione mondo degli smartphone, OPPO è orgogliosa di poter ampliare i confini dell’innovazione e del design. All’interno della gamma smartphone OPPO, Find X5 Lite e Reno 8 Lite spiccano tra le nostre creazioni, premettendo che,ognuna di esse, riflette il nostro impegno verso l’eccellenza. Tuttavia, nonostante i due modelli siano estremamente diversi, fare una scelta può risultare complicato proprio perché, entrambi, integrano innovazione e tecnologie all’avanguardia. In questa guida, faremo luce sulle funzionalità uniche e sui punti di forza comuni ad entrambi i dispositivi, a partire dal design, continuando con le prestazioni, fino ad arrivare ai prezzi. Il nostro obiettivo è condurti ad una decisione informata che sia in perfetta sintonia con le tue esigenze. Preparati ad un viaggio nell’innovazione!
Confronto Tra OPPO Find X5 Lite e OPPO Reno 8 Lite
In questa guida dettagliata, scopriremo OPPO Find X5 Lite e OPPO Reno 8 Lite attraverso vari aspetti, per aiutarvi a prendere la migliore decisione rispetto delle vostre esigenze.
Design
OPPO Find X5 Lite si distingue per il suo design 3D, un' innovativa fotocamera e la finitura OPPO Glow che garantisce affidabilità ed estetica all'avanguardia.
Il dispositivo misura 160,66 mm x 73,2 mm x 7,8 mm e pesa 173 g.OPPO Reno8 Lite, invece, cattura l'attenzione grazie ad una struttura leggera ed ultrasottile che esalta il suo design squadrato e l’ampio schermo da 6.4”.
Il look è completato da eleganti fotocamere impreziosite da finiture metalliche e dalla brillante finitura OPPO Glow, disponibile nei colori Cosmic Black e Rainbow Spectrum.
Entrambi i dispositivi rispecchiano pienamente l'impegno di OPPO nel coniugare design e funzionalità.
Schermo
OPPO Find X5 Lite è dotato di un display AMOLED da 6,43 pollici con risoluzione FHD+ (2400x1080) e rapporto schermo/superficie del 91,8%. Tale display resituisce immagini vivaci, con una profondità colore ad 8 bit e una densità pixel di 409 PPI. Inoltre, chiunque potrà godere di animazioni ultra fluide grazie alla frequenza di aggiornamento che può arrivare a 90 Hz, ed alla frequenza di campionamento al tocco 180 Hz. Lo schermo è protetto dalla tecnologia Gorilla Glass 5 per assicurarne una maggior durata.
OPPO Reno8 Lite presenta uno schermo “Punch Hole” AMOLED FHD+ da 6,4 pollici, con la stessa risoluzione PPI del Find X5 Lite, ma con un rapporto schermo/superficie leggermente inferior: 90,8%.
Sebbene sia identico al Find X5 Lite, in termini di profondità colore, offre una frequenza di aggiornamento a 60 Hz e una frequenza di campionamento al tocco di 120 Hz. La protezione dello schermo di Reno8 Lite è assicurata dalla tecnologia Schott X-up.
Possiamo tranquillamente dire che entrambi i dispositivi offrono un'esperienza visiva premium, con leggere differenze in termini di protezione e frequenza di aggiornamento.
Prestazioni
OPPO Find X5 Lite è alimentato dal processore Mediatek Dimensity 900, chipset all'avanguardia realizzato con un processo a 6 nm, che garantisce prestazioni di alto livello ed un'efficiente gestione energetica. Il dispositivo vanta un'ampia memoria interna da 256 GB, in grado di contenere migliaia di foto, video, file e app. Inoltre, la sua RAM da 8 GB, espandibile fino a 16 GB, facilita il multitasking consentendo agli utenti di eseguire più app contemporaneamente con una eccezionale fluidità.
In confronto, OPPO Reno8 Lite integra il processore Qualcomm Snapdragon 695 5G, in configurazione octa-core, che può raggiungere una velocità di 2,2 GHz. Lo smartphone offre 8 GB di RAM LPDDR4x (espandibile fino a 16 GB) e 128 GB di memoria interna UFS 2.2, espandibile fino a 1 TB.
Entrambi i dispositivi, quindi, offrono prestazioni elevate, ma le loro differenze sono in grado di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza.
Fotocamere
OPPO Find X5 Lite si distingue per la sua fotocamera frontale Sony IMX615 da 32 MP, progettata per selfie nitidi e dettagliati. Al contrario, OPPO Reno8 Lite offre una fotocamera frontale da 16 MP.
Per quanto riguarda il comparto fotografico posteriore, entrambi i dispositivi vantano un obiettivo primario da 64 MP in grado di catturare immagini perfettamente nitide. Tuttavia, il Find X5 Lite migliora ulteriormente la propria versatilità grazie al suo obiettivo ultra grandangolare da 8 MP, consentendo, per esempio, di effettuare scatti panoramici più ampi. Entrambi gli smartphone condividono anche una fotocamera macro da 2 MP per avere scatti super ravvicinati (max 4cm)
I sensori implementati all’interno delle fotocamere di Find X5 Lite forniscono una qualità dell'immagine potenzialmente migliore e opzioni di acquisizione più ampie.
Reno8 Lite, invece, offre fotografie altrettanto affidabili grazie alla sua fotocamera tripla, garantendo profondità e scatti dettagliati in ogni situazione.
In sintesi, sebbene entrambi i telefoni siano rivolti agli appassionati di fotografia, il Find X5 Lite offre un leggero vantaggio in termini di varietà e capacità della fotocamera frontale.
Batteria
La sfida sulla batteria, tra OPPO Find X5 Lite e OPPO Reno8 Lite, vede entrambi i dispositivi vincenti, con una capacità di 4500 mAh, in grado di garantire un utilizzo prolungato. Tuttavia, le differenze emergono nella resistenza e nella tecnologia di ricarica.
Il Find X5 Lite vanta un tempo di standby più esteso, mantenendo il telefono attivo fino a 350 ore consecutive, rispetto alle 290 ore del Reno8 Lite. Allo stesso tempo, per quanto riguarda le conversazioni telefoniche, il Find X5 Lite offre un leggero vantaggio con 38 ore di conversazione, rispetto alle 36 del Reno8 Lite.
La differenza maggiore riguarda la velocità di ricarica. Il Find X5 Lite integra la ricarica ultraveloce SUPERVOOCTM da 65 W, garantendo tempi di inattività minimi all'accensione, mentre il Reno8 Lite si affida alla tecnologia SUPERVOOC da 33 W.
In sostanza, il Find X5 Lite risulta avere una maggiore longevità ed una ricarica rapida più veloce.
Sistema Operativo
Per quanto riguarda il sistema operativo, sia l'OPPO Find X5 Lite che l'OPPO Reno8 Lite sono alla pari. Entrambi i dispositivi funzionano con Android 11, supportato dall'interfaccia utente personalizzata OPPO, ColorOS 12. Questa combinazione garantisce, su entrambi gli smartphone, un'interfaccia coerente e familiare, beneficiando dello stesso set di funzionalità, ottimizzazioni ed aggiornamenti di sicurezza. Inoltre, grazie a ColorOS 12 le persone potranno sperimentare un'interfaccia semplificata, opzioni di personalizzazione avanzate e prestazioni efficienti, indipendentemente dal modello scelto. In sostanza, per coloro che basano la propria decisione solo sul sistema operativo, entrambi i modelli offrono, in questo senso, grande velocità ed affidabilità.
Connettività
OPPO Find X5 Lite e OPPO Reno8 Lite sono entrambi all’avanguardia per quanto riguarda la connettività. Il Find X5 Lite vanta la presenza del Wi-Fi 6, un protocollo che offre velocità più elevate e una migliore efficienza di rete, soprattutto nelle aree affollate. Il Reno8 Lite supporta una gamma completa di standard Wi-Fi fino a 802.11 ac, garantendo connessioni affidabili e veloci.
Per quanto riguarda la rete dati cellulare, entrambi i modelli sono predisposti per la tecnologia 5G, fornendo una connessione Internet ad alta velocità, e supportando una doppia SIM 5G. Pertanto, sia che si tratti di streaming, download o semplicemente di navigazione, le persone potranno avere una connettività fluida e rapida su entrambi i dispositivi, sebbene il Find X5 Lite offra un leggero vantaggio nella tecnologia Wi-Fi.
Conclusioni
Vi abbiamo appena presentato due smartphone degni di nota: OPPO Find X5 Lite e OPPO Reno8 Lite. Entrambi sono stati realizzati con caratteristiche distinte, che riflettono la nostra dedizione al design, alle prestazioni e alla tecnologia. Confrontando questi dispositivi, è evidente come siamo riusciti a incorporare punti di forza e di unicità in ciascuno dei modelli, garantendo ai nostri utenti una scelta in sintonia con le loro preferenze. Per i nostri clienti affezionati, che pensano di cambiare smartphone o per i nuovi arrivati nella famiglia OPPO, il nostro programma di Trade In offre un'eccellente opportunità per rendere la transizione più agevole e conveniente. Qualunque modello tu preferisca, potrai essere certo che, con OPPO, andrai sempre sul sicuro!
Consigliato

Come localizzare uno smartphone spento
OPPO Italia
2023-10-30 11:19:58

Resettare un dispositivo OPPO - Come eseguire il backup dei dati e ripristinare il telefono
OPPO Italia
2023-11-11 10:31:01

Caricabatterie wireless OPPO: come caricare lo smartphone senza cavi
OPPO Italia
2023-11-11 10:48:28

Come funziona il caricabatterie wireless OPPO per smartphone Android
OPPO Italia
2023-11-11 10:54:46

Come abilitare la registrazione dello schermo su un telefono OPPO
OPPO Italia
2023-11-11 11:03:11
Prodotti Raccomandati
- OPPO Reno 8 Lite: ne vale la pena?
OPPO Reno 8 Lite testimonia l'impegno di OPPO nell'offrire dispositivi ricchi di funzionalità a prezzi competitivi. Con un design elegante, prestazioni ottimali ed una configurazione della fotocamere adatta alla fotografia di tutti i giorni, si rivolge ad un'ampia gamma di utenti che cercano un equilibrio tra convenienza e funzionalità. Acquistarlo o meno dipende esclusivamente dalle preferenze e dalle esigenze delle singole persone, ma per chi cerca uno smartphone affidabile di fascia media, l'OPPO Reno 8 Lite sarà sicuramente un’ottima scelta.
- Quale modello OPPO Reno è il migliore?
Il "miglior" smartphone della serie Reno cambia in base alle esigenze individuali. OPPO Reno 10 Pro si distingue per il suo comparto fotografico, mentre OPPO Reno 8 Lite offre un buon equilibrio tra prestazioni e design. La scelta ideale dipende da diversi fattori, come la qualità delle fotocamere, le prestazioni, la durata della batteria e il budget individuale. Il confronto tra specifiche tecniche e recensioni può aiutare a determinare il modello più adatto per ogni utente.
- OPPO Find X5 è impermeabile?
OPPO Find X5 Lite è dotato di certificazione IPX4. Ciò significa che il dispositivo è resistente agli schizzi d'acqua da qualsiasi direzione. Tuttavia, è importante ricordare che la classificazione IPX4 non rende il telefono completamente impermeabile o adatto all'immersione in acqua. Gli utenti devono prestare attenzione ed evitare situazioni in cui il telefono potrebbe essere immerso o esposto a quantità significative di acqua.