
OPPO Reno13 Pro 5G
Come stampare dal cellulare: I migliori metodi per Android
Ti è mai capitato di dover stampare un documento mentre eri lontano dal computer? Nessun problema! Oggi puoi stampare direttamente dal tuo smartphone Android in modo semplice e veloce. Che tu voglia stampare tramite Wi-Fi, USB OTG o un’app dedicata, esiste una soluzione adatta a te. Scopri come stampare dal cellulare senza stress!
Stampare dai telefoni Android
Stampare dal tuo smartphone è più facile che mai. Puoi stampare documenti di lavoro, carte d’imbarco o foto direttamente dal telefono, senza dover trasferire i file su un computer. Ecco i quattro metodi principali per stampare da Android.
Metodo 1: Utilizzare il servizio di stampa integrato di Google
Google Cloud Print è stato interrotto nel 2021, ma Android offre una funzione di stampa nativa facile da usare. Ecco come attivarla:
1. Vai su Impostazioni > Altre connessioni > Stampa > Servizio di stampa predefinito.
2. Attiva l’interruttore per abilitare la stampa.
3. Connetti la stampante e il telefono alla stessa rete Wi-Fi.
4. Apri il file da stampare, tocca l’icona del menu (tre puntini) e seleziona Stampa.
5. Scegli la stampante, regola le impostazioni e avvia la stampa.
Se la stampante non viene rilevata:
· Aggiungila manualmente: Vai su Impostazioni > Stampa > Aggiungi stampante e inserisci il suo indirizzo IP.
· Trova l’IP della stampante: Su modelli con display, cercalo nel menu delle impostazioni di rete. Su modelli senza display, stampa un rapporto di stato della rete.
Stampare
Quando desideri stampare qualcosa, basta seguire questi passaggi:
1. Assicurati che la tua stampante sia connessa alla stessa rete Wi-Fi del tuo dispositivo Android.
2. Apri il documento, l'immagine o la pagina web che desideri stampare.
3. Tocca l'icona del menu – Può essere costituita dai tre puntini (o "Altro") nell'angolo in alto a destra della schermata, o l'icona di condivisione, a seconda dell'app che stai utilizzando.
4. Dalle opzioni che appaiono, seleziona Stampa.
5. Se la tua stampante non appare immediatamente, tocca il menu a discesa nella parte superiore dello schermo e seleziona la tua stampante dalla lista.
6. Puoi regolare le impostazioni come la dimensione della carta, l'intervallo di pagine e l'orientamento toccando l'icona delle impostazioni (di solito un piccolo ingranaggio o ▼).
7. Infine, premi l'icona di Stampa, e voilà—il tuo documento inizierà a stampare!
Cosa fare se la tua stampante non appare
Se la tua stampante non appare, potrebbe essere necessario aggiungerla manualmente. Ecco come collegare il cellulare alla stampante:
1. Vai su Impostazioni > Altre connessioni > Stampa > Servizio di stampa predefinito. Assicurati che l'interruttore sia attivato. Il tuo telefono inizierà automaticamente a cercare le stampanti nelle vicinanze.
2. Se la tua stampante non appare nella lista, tocca l'icona "Altro" in fondo alla schermata. Poi, seleziona "Aggiungi stampante" e tocca il pulsante + in alto.
3. Ti verrà chiesto di inserire l'indirizzo IP della stampante. Se non lo conosci, non preoccuparti—puoi trovarlo facilmente:
Su stampanti con schermo: Se la tua stampante ha un display LCD o un touchscreen, puoi trovare l'indirizzo IP direttamente sulla stampante. Basta navigare nel menu Impostazioni di rete o Impostazioni LAN e cercare un'opzione per stampare un Rapporto di rete o visualizzare l'indirizzo IP. Puoi stampare un report che elenca tutte le informazioni di rete, oppure vederlo direttamente sullo schermo.
Su stampanti senza schermo: Se la tua stampante non ha un display, puoi comunque ottenere l'indirizzo IP stampando una pagina di stato di rete. Di solito, dovrai premere e tenere premuto il tasto Informazioni o Go mentre tieni premuto anche il tasto Wi-Fi. Questo stamperà un report che include i dettagli di rete, incluso l'indirizzo IP della stampante.
Utilizzare WiFi-Direct
Il WiFi-Direct è un'altra ottima opzione per stampare direttamente dal tuo cellulare Android. Questo metodo consente al tuo telefono e alla stampante di connettersi in modalità wireless, anche se non sono sulla stessa rete Wi-Fi. È come creare un collegamento diretto temporaneo tra il tuo telefono e la stampante—molto utile quando sei in difficoltà.
Ecco come configurarlo:
1. Prima di tutto, assicurati che la tua stampante supporti il WiFi-Direct (la maggior parte delle stampanti moderne lo fa). Controlla il manuale della tua stampante se non sei sicuro.
2. Sulla tua stampante, attiva la funzione WiFi-Direct (il processo varia in base al produttore).
3. Sul tuo telefono Android, vai su Impostazioni, poi tocca Wi-Fi.
4. Cerca il nome della tua stampante nella lista delle reti Wi-Fi disponibili e selezionalo per connetterti.
5. Una volta connesso, apri il documento o la foto che vuoi stampare.
6. Tocca il menu (i tre puntini) e scegli Stampa.
7. La tua stampante connessa tramite WiFi-Direct dovrebbe ora apparire come opzione—selezionala e premi Stampa!
Nota: Alcune stampanti potrebbero richiedere di premere un pulsante sulla stampante per confermare la connessione.
Utilizzare USB OTG
Se ti stai chiedendo come stampare foto dal cellulare rapidamente utilizzando un cavo, la tecnologia USB On-The-Go (OTG) è ciò di cui hai bisogno. Questo metodo non dipende da Wi-Fi o Bluetooth, quindi è perfetto quando hai a che fare con una stampante più vecchia che non ha capacità wireless o quando ti trovi in una situazione in cui il Wi-Fi non è disponibile.
La maggior parte dei moderni telefoni Android, come l’elegante e affidabile OPPO Reno12 FS, 5G AI, supportano l’ USB OTG. Per attivare questa funzione, puoi navigare su: Impostazioni > Impostazioni aggiuntive > Connessione OTG e attivarla.
Ecco come stampare dal cellulare utilizzando USB OTG:
1. Prima di tutto, avrai bisogno di un adattatore OTG compatibile con la porta di ricarica del tuo telefono. Puoi trovarne uno online o presso la maggior parte dei negozi di elettronica.
2. Collega il cavo USB della tua stampante alla parte USB dell'adattatore OTG e collega l'altro estremo (micro-USB o USB-C, a seconda del tuo telefono) al tuo dispositivo Android.
3. Una volta collegato, il tuo telefono dovrebbe riconoscere automaticamente la stampante. Se questo non accade, assicurati che la stampante sia accesa e in modalità "Pronta".
4. Apri il file che desideri stampare, quindi tocca l'icona del menu (i tre puntini o l'icona di condivisione). Seleziona Stampa dalle opzioni e scegli la tua stampante connessa tramite USB dalla lista.
5. Puoi regolare le impostazioni di stampa e poi premere Stampa!
Utilizzare App di Terze Parti
Se desideri più flessibilità o hai bisogno di funzionalità aggiuntive oltre a quelle offerte dal sistema di stampa integrato di Google, le app di terze parti ti offrono una vasta gamma di opzioni per stampare dal tuo telefono Android. Queste app sono particolarmente utili se la tua stampante non è supportata dal sistema predefinito di Google o se desideri un maggiore controllo sui tuoi lavori di stampa.
Ecco alcune app popolari che possono aiutarti a stampare dal tuo telefono:
PrinterShare: Questa app ti permette di stampare dal tuo telefono su una vasta gamma di stampanti, sia localmente che remotamente. Che tu stia utilizzando una connessione Wi-Fi, USB o Bluetooth, PrinterShare è un'opzione versatile. Puoi anche stampare tramite email o cloud storage.
Mopria Print Service: Mopria è un'altra ottima opzione. È compatibile con molti marchi di stampanti principali come Canon, HP e altri. Puoi stampare direttamente da qualsiasi app che supporti la funzione di stampa di Android.
Epson iPrint, HP Print Services Plugin, Canon PRINT Inkjet/SELPHY: La maggior parte dei marchi di stampanti ha le proprie app dedicate per la stampa da Android. Queste app sono perfette se desideri funzionalità avanzate come scansione, fax o accesso al cloud storage direttamente dalla tua stampante.
Per utilizzare queste app:
1. Scarica l'app dal Google Play Store.
2. Apri l'app e segui le istruzioni di configurazione per collegare la tua stampante.
3. Una volta configurata, puoi stampare direttamente dall'app o utilizzarla come servizio di stampa per altre app.
Conclusione
Ora che sai come stampare dal cellulare, sei pronto per stampare documenti, foto e altro con pochi tocchi. Che si tratti di utilizzare il supporto integrato di Google, WiFi-Direct o di collegarti tramite un cavo USB OTG, hai a disposizione opzioni che rendono la stampa dal tuo telefono Android rapida e facile. Niente più ricerca di un computer o trasferimento di file. La prossima volta che avrai bisogno di una stampa, prendi il tuo telefono e in un attimo avrai ciò che desideri!
Consigliato

Come vedere partite di calcio gratis sul cellulare: Le migliori app e soluzioni
OPPO
2024-11-22 09:10:07

Come sbloccare un telefono senza conoscere la password: Metodi semplici spiegati
OPPO
2024-09-10 09:52:37

Come impostare lo schermo dello smartphone in bianco e nero: migliora la produttività e risparmia batteria
OPPO
2024-09-10 09:22:47
FAQ
- Posso stampare dal mio smartphone senza una stampante Wi-Fi?
Sì, puoi stampare dal tuo smartphone senza una stampante Wi-Fi utilizzando un cavo USB OTG (On-The-Go) per collegare direttamente il tuo telefono a una stampante compatibile, oppure utilizzando un'app di stampa mobile che supporta la stampa diretta tramite connessione di rete o Bluetooth.
- Come stampo direttamente da Google Drive sul mio telefono?
Per stampare direttamente da Google Drive sul tuo telefono, prima assicurati che la tua stampante sia collegata alla stessa rete Wi-Fi del tuo telefono. Apri l'app Google Drive, seleziona il documento che desideri stampare, tocca l'icona del menu a tre punti, scegli "Stampa", seleziona la tua stampante, regola le impostazioni se necessario e tocca "Stampa" per inviare il documento alla stampante.
- Perché non riesco a stampare dal mio cellulare sulla stampante?
Se non riesci a stampare dal tuo cellulare sulla stampante, potrebbero esserci diversi motivi, come problemi di compatibilità tra il tuo telefono e la stampante, impostazioni errate della stampante, driver della stampante obsoleti o mancanti, problemi di connettività di rete o la mancanza di un'app di stampa mobile adeguata.