OPPO Reno10 Pro
Come utilizzare la Condivisione nelle vicinanze su Android

Proprio come molte altre funzionalità introdotte da Android, la Condivisione nelle vicinanze è una di quelle tecnologie che migliorano la nostra vita. Questa funzione, infatti, consente agli utenti di condividere facilmente file, documenti e altro con qualsiasi altro dispositivo Android. Se hai già sentito parlare di Apple Airdrop, funziona quasi allo stesso modo. Puoi semplicemente trovare tutti i dispositivi nelle vicinanze, connetterti con loro e condividere tutto ciò che vuoi.
La condivisione traa dispositivi Android non è mai stato così facile!
Oltre al trasferimento Bluetooth e via cavo, puoi trasferire wireless foto, video e documenti di grandi dimensioni. Il vantaggio più grande della condivisione nelle vicinanze è che non hai bisogno di alcun accesso ad Internet per utilizzare le sue funzionalità. Ecco come puoi comodamente utilizzarlo.
Utilizzo della condivisione nelle vicinanze per il trasferimento dati da Android ad Android
Utilizzare la Condivisione nelle vicinanze in maniera sicura, è semplice, fin dalla prima volta.
Assicurati di avere il tuo smartphone aggiornato all’ultima versione del Sistema operative, in modo tale da poter utilizzare tutte le più recenti funzionalità Android.
Lo smartphone, infatti, potrebbe non essere aggiornato se non riesci a vedere l'opzione "Condivisione nelle vicinanze" nelle impostazioni.
Di seguito, le istruzioni passo passo su come usare la Condivisione nelle vicinanze per trasferire qualsiasi cosa tra due dispositivi.
Fai clic e tieni premuto il file, l'immagine o il documento che desideri trasferire tramite Condivisione nelle vicinanze.
Dal menù a discesa, fai clic su Condividi e appariranno alcune opzioni di condivisione.
Tocca l'icona “Condivisione nelle vicinanze”.
Attiva la funzione per accedere a tutti i dispositivi rilevabili.
Sarà disponibile un elenco di dispositivi che possono essere trovati attraverso le loro posizioni abilitate. Funziona come la tecnologia Bluetooth. Se lo attivi, sarà più veloce e facile trovare i dispositivi.
Dall'elenco, seleziona il dispositivo su cui vuoi trasferire il file o il documento.
Ora puoi anche selezionare più foto, video o qualsiasi altro file in contemporanea per condividerlo con qualsiasi altro dispositivo Android.
Dopo aver toccato il nome dello smartphone con cui desideri condividere i file, quest’ultimi verranno trasferiti istantaneamente.
Come personalizzare le impostazioni di “Condivisione nelle vicinanze”
Puoi modificare il nome della tua “Condivisione nelle Vicinanze” con il nome predefinito dello smartphone. Inoltre, puoi anche modificare facilmente altre impostazioni.
Seleziona la voce Impostazioni dal menu del tuo smartphone.
Nelle impostazioni, tocca Google>Connessioni dispositivo.
Qui puoi trovare l'opzione “Condivisione nelle Vicinanze”.
Ora sarai in grado di regolare e modificare diverse impostazioni di questa funzionalità.
Cliccando su “Nome dispositivo”, potrai cambiare il nome del tuo smartphone per essere rilevato da altri dispositivi.
Esiste anche l'opzione “Visibilità dispositivo” per rendere il dispositivo accessibile solo a determinati altri smartphone Android. Questa opzione è utile per gli utenti Android che desiderano essere sicuri di condividere solo con chi vogliono i loro file personali e privati.
Se fai clic su “Utilizzo dati”, potrai selezionare che tipo di connessione dovrà usare lo smartphone per la condivisione (WiFi, rete dati o offline).
Accetta la condivisione direttamente dallo smartphone.
Accettare gli smartphone vicini che appaiono sul display per condividere i file è semplicissimo. Non è necessario attivare alcuna impostazione particolare o condividere i dati con un altro dispositivo.
Ecco i passaggi che devi seguire per accettare i file da condividere. Puoi riceverli solo se il tuo smartphone è rilevabile e attivo dagli altri.
Quando c'è un altro smartphone che vuole condividere qualcosa con il tuo, apparirà una notifica pop-up che indicherà “Condivisione nelle Vicinanze” sullo schermo.
Fai clic su Attiva, una volta che vedi apparire la notifica sul tuo display.
Ora il tuo smartphone mostrerà ciò che è stato condiviso.
Tocca "Accetta" per ricevere i file inviati.
Ecco fatto!
Questo è il modo più semplice ed efficace per ricevere qualsiasi file, documento, immagine o qualsiasi altra cosa da uno smartphone Android ad un altro.
Invia app presenti sul PlayStore da uno smartphone Android ad un altro.
Sapevi che puoi anche inviare un'intera applicazione da uno smartphone Android ad altro dispositivo Android? Sì! Hai letto bene, puoi farlo facilmente senza alcun problema.
Dal Google PlayStore, seleziona l’applicazione che devi inviare.
Nella parte superiore destra dello schermo, dove appare la tua foto profilo, fai clic sui tre puntini.
Dal menu che apparirà, seleziona "Gestisci app e dispositivo".
Comparirà un elenco in cui vedrai l'opzione “Condividi app”. Sotto di essa, ci saranno due opzioni disponibili: Invia e Ricevi.
Se vuoi inviare l’app, puoi fare clic su Condividi app > Invia. Allo stesso modo, puoi utilizzare l'opzione di ricezione.
Quando fai clic sull'opzione Invia, comparirà un elenco di app che sarà possible trasferire. Puoi anche inviare più di un'app in contemporanea.
Dopo aver selezionato l'app, puoi quindi selezionare a chi la vorrai inviare. Se il destinatario ha abilitato la ricezione, utilizzando il metodo appena menzionato, apparirà a schermo il suo nome.
Fai clic sopra di esso.
Verrà visualizzato un codice di accoppiamento sul dispositivo di chi riceverà l’app, che dovrà accettare.
I due dispositivi saranno ora connessi e le app verranno trasferite.
Ovviamente il destinatario avrà la possibilità di installare le applicazioni che preferisce.
Nota finale
Ecco come puoi utilizzare la “condivisione nelle Vicinanze” sul tuo smartphone Android. Provala, in quanto è molto più veloce e semplice del trasferimento via cavo o via Bluetooth. Se sei alla ricerca degli ultimi smartphone Android sul mercato, ti consigliamo di visitare lo store ufficiale OPPO Italia.