Come fare il backup di uno smartphone Android sul PC
Gli smartphone Android, al giorno d'oggi, sono diventati molto di più rispetto a semplici telefoni e possono svolgere qualsiasi tipo di attività. La maggior parte dei tuoi dati è salvata sul tuo smartphone e potrebbe essere complesso recuperarli, nel caso succeda qualcosa al dispositivo. Ecco perché è sempre necessario averne un backup.
Ci sono molti modi per eseguire il backup dei dati presenti su uno smartphone, ma il metodo più sicuro è quello di eseguire il backup del tuo telefono su PC. Quindi, non perdiamo altro tempo e andiamo subito al sodo.
Backup dei telefoni Android su PC
È sempre utile tenere i tuoi dati archiviati su PC per evitare che, accidentalmente, vengano persi. È il modo più semplice per mantenerli al sicuro. Di seguito sono riportati i passaggi da effettuare se si desidera eseguire il backup dei dati presenti sul proprio smartphone in un PC.
Collega lo smartphone Android a un computer utilizzando un cavo per il trasferimento dati.
Quando si collega lo smartphone al computer, sul telefono apparirà un messaggio. Scegliere, tra le opzioni disponibili, il trasferimento dati per abilitare il debug USB.
Aprire sul PC “Esplora risorse” e selezionare il dispositivo mobile precedentemente collegato.
Cerca quindi i file o le cartelle di cui vuoi eseguire il backup e copiali facendo clic con il tasto destro del mouse e selezionando l'opzione "copia".
Successivamente, crea una nuova cartella sul desktop e incolla i dati di cui hai appena effettuato il backup.
Ecco fatto, i tuoi dati sono stati backuppati sul computer!
Tramite il cloud
C'è un'altra cosa che puoi fare per eseguire il backup dei dati del tuo smartphone, e cioè utilizzare lo spazio di archiviazione cloud. Se stai utilizzando un account Gmail, allora potresti essere a conoscenza del fatto che disponi di Google Drive per archiviare i dati. Puoi caricare i dati sul tuo Google Drive e poi accedervi ovunque tu sia.
Dal telefono apri Gmail e vai su Drive.
Lì vedrai l'opzione di caricamento, clicca su di essa e ti verrà mostrata una nuova finestra.
Ora dovrai selezionare i file che desideri caricare sul tuo Google Drive. Scegli i file e tocca l’icona di caricamento.
Quando tutti i dati sono stati caricati su Google Drive, puoi chiudere l'app. Successivamente, apri l'account Gmail sullo smartphone e scarica i file dal Drive al PC.
Questo ti aiuterà a mantenere i tuoi dati sicuri all'interno del Drive e ad cui puoi accedervi da qualsiasi dispositivo ovunque tu sia.
Utilizzare app di terze parti
Ci sono molte app di terze parti che puoi utilizzare per eseguire il backup dei dati del tuo smartphone su PC. Devi solo installare queste app nel tuo computer e collegare il telefono con l'aiuto di un cavo dati. Quindi dovrai abilitare il debug USB, che ti mostrerà varie opzioni da poter selezionare. Basta cliccare su Backup e verrà effettuata la copia dei dati.
Conclusione
Speriamo che l’articolo ti sia stato utile. Questi erano alcuni passaggi semplice ed intuitivi per eseguire il backup dei tuoi dati da smartphone a PC. Eseguire il backup dei dati li manterrà al sicuro e può anche aiutarti a liberare spazio sul tuo dispositivo mobile. Inoltre, se vuoi acquistare uno smartphone, ti consigliamo di visitare il negozio OPPO e scegliere tra una ampia line up di smartphone Android.